APPROFONDIMENTI: IL CONTO ECONOMICO DELLA RISTORAZIONE: OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE!
Il termine Ristorazione indica l’insieme di tutte quelle attività connesse alla preparazione e somministrazione di cibi e bevande; in particolare, questa attività riguarda l’organizzazione e la presentazione dei pasti da servire ai clienti.
Negli ultimi anni questo settore ha subito mutamenti importanti e seguendo lo stile e l’organizzazione anglosassone si è verificato un vero e proprio boom di aperture. Il tutto viene ancora di più accentuato a seguito dello sviluppo economico, dell’evoluzione della società e delle abitudini alimentari che hanno portato ad un ampliamento e ad un rinnovamento delle strutture ristorative al fine di soddisfare una clientela sempre più esigente che, per motivi di lavoro, di turismo o svago, si trova a consumare più frequentemente pasti al di fuori della propria abitazione.
Ma il settore della Ristorazione è veramente redditizio? I dati economici di riferimento sono molto contrastanti ma la risposta è assolutamente SI! Ma attenzione perché se si pensa di aprire un ristorante e avere degli utili garantiti sicuramente si è sulla strada sbagliata.
Ricordate che tra la creatività e la nascita di una nuova impresa nel mezzo ci deve essere una attenta valutazione della vostra idea ( VISION ); occorre analizzare le possibilità di restare sul mercato per un determinato periodo e soprattutto occorre definire la MISSION aziendal e .
Definite quindi in anticipo il contesto nel quale andrete ad operare, gli obiettivi preposti e le strategie per raggiungerli; non di meno abbiate ben chiaro l’assetto organizzativo della vostra impresa e le risorse necessarie.
Lo strumento attraverso il quale effettuerete tutte le valutazioni sopra elencate è il BUSINESS
PLAN : il documento economico ( CONTO ECONOMICO ) e finanziario ( STATO PATRIMONIALE E CASH FLOW ) nel quale viene riportata l’idea imprenditoriale e dove verrà eseguita un'analisi di fattibilità in grado di fornire una serie di dati di natura economico-aziendale, sui quali tracciare linee guida della futura dell'attività.
Ma andiamo al dunque….Cosa mi farà a capire se tutti i dati economici saranno consoni a farmi generare reddito? Cosa mi farà capire se potrò aprire il ristorante?
Di seguito troverete evidenziati i vari target di riferimento del settore della ristorazione. I riferimenti da raggiungere serviranno all’imprenditore per capire se aprire un ristorante sarà un successo oppure lo consiglieranno a modificare e/o cambiare la sua idea.
CONTO ECONOMICO
Ricavi
Costo del venduto 22% - 26%
Costo del lavoro 28% - 32%
1° Margine – MARGINE DI CONTRIBUZIONE 50% - 42%
Costi operativi (es. manutenzioni, pubblicità, materiali di consumo etc) 5% -10%
Costi commerciali (es. affitti, utenze, assicurazioni) 15% - 20%
2° Margine – EBITDA 15% - 20%
Ecco la risposta per l’imprenditore! Se riesce a raggiungere un EBITDA tra il 15% e il 20% il suo ristorante potrà garantirli reddittività e successi futuri. Un EBITDA intorno al 20% sarà in grado di coprire l’investimento iniziale e le eventuali spese di struttura assicurando sicuramente un utile aziendale.


