APPROFONDIMENTI: CONTROLLO DI GESTIONE....LA CHIAVE PER IL TUO SUCCESSO
Controllare e gestire un’impresa significa guidarla nel raggiungimento dei propri obiettivi!
Il CONTROLLO DI GESTIONE è il sistema interno ad un’impresa, formato dall’insieme di strumenti e tecniche in grado di fornire al Management ed alla Proprietà, attraverso la misurazione di appositi indicatori, tutte le informazioni ritenute utili per comprendere al meglio l’andamento del proprio business, la realtà aziendale ed essere da supporto ad assumere decisioni più veloci e razionali.
Il CONTROLLO DI GESTIONE rappresenta quindi uno strumento per l’approfondimento della conoscenza dei dati aziendali rispondendo alle domande tipiche di chi ha la responsabilità gestionale di un’impresa:
- La mia azienda sta generando EBITDA?
- Quanto è l’incidenza del costo della merce?
- Quanto è l’incidenza del costo del lavoro?
- Quanto deve essere il mio EBITDA per garantirmi un Utile?
- Quanti Ricavi mi servono per andare a Break-even?
- Cosa accade se ho un calo/aumento dei Ricavi? Come faccio a gestirlo?
- Mi è più conveniente richiedere nuovi finanziamenti oppure ricorrere al capitale proprio?
Queste sono solo una piccola parte di domande che l’imprenditore si pone e purtroppo nella maggior parte delle volte non riesce ad avere risposte…Perché? Perché non ha gli strumenti per avere tutte le informazioni. L’imprenditore va aiutato e portato a conoscenza dei suoi dati economici/ finanziari. Come? Attraverso la PIANIFICAZIONE e il CONTROLLO.
Quali sono le due parole cardine del CONTROLLO DI GESTIONE ?
1)PIANIFICAZIONE
Il BUDGET è un documento amministrativo, di natura preventiva, in cui l’azienda formalizza tutte le operazioni di gestione futura che ha intenzione di attuare per il conseguimento di un determinato risultato. In esso verranno racchiuse tutte le attività necessarie per raggiungere un determinato obiettivo, che ovviamente deve essere preventivamente esplicitato in modo chiaro e semplice. Se non vengono esplicitati gli obiettivi sarà molto difficile che il budget serva a guidare la gestione.
2)CONTROLLO
Lo strumento chiave del controllo di gestione è il sistema di Reporting ovvero la rilevazione e la misurazione dei risultati aziendali e la loro compilazione. Un Reporting efficace deve necessariamente avere carattere di frequenza dunque di tempestività, ovvero i reports devono andare di pari passo con le attività delle decisioni e dei processi aziendali ed essere in grado di fornire uno specchio della situazione in tempo reale.
Il CONTROLLO DI GESTIONE è una materia molto vasta ma allo stesso tempo essenziale e applicabile necessariamente anche alle piccole e medie imprese della ristorazione, che spesso credono di non averne bisogno. Moltissimi ristoranti e/o catene di ristoranti chiudono e la cosa ancora di più preoccupante è che molti di loro non conoscono i veri motivi del fallimento. Ipotizzano delle cause ma non si chiedono se durante il corso della vita dell’azienda hanno messo in atto tutti i meccanismi possibili per migliorare le proprie performance. Non riescono a capire perché non hanno raggiunto i risultati ipotizzati in fase di apertura, ma allo stesso modo non hanno effettuato delle analisi periodiche.
MCA Italia è a disposizione per chiunque voglia iniziare ad intraprendere un programma di controllo di gestione per la propria azienda, un primo check-up aziendale è gratuito e senza alcun impegno, ma lo riteniamo essenziale se si ha a cuore il proprio business. Mai come in questo momento storico capire la propria azienda è di vitale importanza!!


