L'EVOLUZIONE DEL DELIVERY
Sapevi che la prima pizza è stata consegnata nel lontano 1889?
Sorprendente, non è vero? Secondo fonti storiche, un famoso pizzaiolo napoletano fu incaricato di preparare tre diverse pizze per il re Umberto 1 d'Italia e la sua regina Margherita di Savoia, la consegna di 3 ottime pizze fumanti fu un vero successo. Nessuno, allora, avrebbe immaginato che cento anni più tardi la consegna a domicilio sarebbe diventata una tendenza e si sarebbe evoluta in una parte importante del business di oggi.
Avere una piattaforma per gli ordini di cibo era considerata un'innovazione all'avanguardia nei primi anni 2000, ma oggi il segmento si è espanso, indipendentemente dalla pandemia, in tutto il mondo.
Mentre sempre più Millenials scelgono gli ordini online, le dimensioni del mercato della consegna di cibo continuano ad evolversi a un ritmo costante.
L'opzione di consegna moderna include la buona vecchia consegna da parte di una persona anche se in qualche parte del mondo sono state inventate alcune pazze alternative come la consegna da parte di robot, droni e addirittura con un paracadute.
Ma le innovazioni relative al delivery non finiscono qui, negli ultimi anni abbiamo assistito a notevoli miglioramenti:
- Layout di design in stile cucina / ristorante
- Menu visualizzati in tempo reale
- Notifiche push nelle app mobili
- Opzione per creare profili utente
- Tracciamento degli ordini e consegna senza problemi
Ecco un trucco per garantire il successo del delivery: fidelizzazione dei clienti!
La fidelizzazione dei clienti è il fattore più importante per mantenere a galla qualsiasi attività commerciale. Prova a contare quante volte sei stato nel tuo ristorante preferito o quante volte hai chiesto ad un amico di venire con te o ancora gli hai consigliato il posto.
Difficile da ricordare, giusto? Che tu ci creda o no, qui sei un cliente abituale e hai contribuito immensamente alla crescita del tuo ristorante preferito tramite il marketing del passaparola.
Forse è ora che tu chieda uno stipendio per il tuo sostegno o forse un paio di pasti gratuiti dovrebbero essere un buon compenso.
Scherzi a parte, l'attività di ordinazione e consegna di cibo online non è diversa, non sarai in grado di andare lontano senza una base di clienti fedeli e felici.
Marketing del passaparola: secondo un rapporto di ricerca strategica di Accenture, è probabile che il 55% dei tuoi clienti fidelizzati consigli il tuo marchio ai loro amici e familiari. Da un cliente fedele avrai almeno 10 potenziali clienti in più. Questo è il vero potere del marketing del passaparola.
Per concludere
Sfrutta l'enorme potenziale che l'attività di ordinazione e consegna di cibo online ha da offrire e fai i passi giusti per diventare il prossimo leader di mercato.


