IL RISTORANTE E' UN'AZIENDA COMPLESSA E COME TALE DEVE AVERE IL CONTROLLO SU TUTTO!
Il ristorante è infatti un’azienda che produce e da servizio, in alcuni casi necessita di investimenti cospicui e anche se i ricavi sono spesso cifre importanti i margini possono essere risicati, in altre parole è un’azienda ad alto rischio.
La gestione interna del ristorante non è ai livelli di una multinazionale ma è comunque impegnativa, generalmente troviamo la produzione (cucina), servizio al cliente o front-office (sala), amministrazione e finanza, marketing e comunicazione.
Queste parti devono funzionare tutte in stretta correlazione altrimenti, il grosso rischio è quello di avere un insuccesso. Mi spiego meglio: “Qualche giorno fa un mio collega (Francesco Fravega nel suo “Sunday Dispatch N° 45” [Non c'è Marketing senza Operations]) scrisse in una sua rubrica settimanale che in questo momento la Filiera della ristorazione è concentrata sul Marketing tralasciando completamente tutta la parte delle Operations”. Ha ragione!!! Senza Operations non vai da nessuna parte….ma non vai da nessuna parte anche solo con le Operations…Il mix delle funzioni aziendali deve esserci! Operations, Finance e Marketing devono essere presenti e devono essere tutte e tre portate allo stesso livello.
CONTROLLO DI GESTIONE : per capire i tuoi numeri e governare l’azienda
OPERATIONS : per gestire al meglio il tuo locale
MARKETING : per far conoscere il tuo Brand
Sei interessato a capire il livello delle tue funzioni aziendali?
Mca Italia insieme ai suoi consulenti ti danno gli strumenti per avere il controllo della tua azienda a 360 °.


